Se di recente hai notato qualche modifica nella struttura dei tuoi capelli o un quantitativo eccessivo di questi ultimi sul tuo cuscino è bene che ti rivolga a un medico tricologo. La Dott.ssa e Prof.ssa Bianca Maria Piraccini è in grado i misurare l’effettiva salute del cuoio capelluto e dei capelli tramite strumentazioni e tecniche specifiche, al fine di stabilire quali siano effettivamente le cause del tuo problema. Tutto ciò permette a lei e al suo staff di comprendere quale sia il miglior percorso terapeutico da seguire per ovviare al disturbo, consentendoti di ritornare nel più breve tempo possibile alla tua normale quotidianità. Tra gli esami più utili e importanti c’è senz’altro il tricogramma, ecco perché il consiglio è quello di rivolgerti a un ambulatorio specializzato che sappia eseguirlo in modo corretto ed efficace. Affidandoti alla Dott.ssa Piraccini ti metterai nelle mani di una professionista estremamente preparata e capace, in possesso di un bagaglio formativo e di una carriera di primo livello, la cui esemplare formazione universitaria l’ha vista più volte recarsi all’estero per perfezionare le tecniche e acquisire nuove conoscenze di tipo specialistico.
Ma cosa è il tricogramma?
Verrai sottoposto a un esame che consente al medico specialista di indagare a fondo sulla struttura microscopica del capello e sul suo ciclo vitale. Ricorda che non è possibile sottoporsi alla procedura se di recente hai eseguito dei trattamenti estetici, come l’applicazione di un colorante per capelli, o se li hai lavati da meno di una settimana. Si tratta di una tecnica assolutamente non invasiva e non eccessivamente dolorosa, in quanto prevede il prelievo di un certo numero di capelli da varie zone del capo, tra i 50 e i 100 capelli, che sono poi sottoposti singolarmente ad analisi e ad attenta valutazione tramite l’impiego di un microscopio. Lo strappo deve essere eseguito in modo da non rovinare nessuna delle parti del capello. In questo modo è possibile visionare le condizioni strutturali del filamento, la robustezza della radice e soprattutto la fase del loro ciclo di vita, ossia se siano in anagen, catagen o telogen. Statisticamente in un soggetto considerato normale, quindi privo di qualsivoglia patologia, dovrebbe essere riscontrata una percentuale dell’80-90% circa di capelli in fase anagen. Risultati che si discostano troppo da tale percentuale potrebbero indicare la presenza di un disturbo, ad esempio un possibile principio di alopecia, e quindi meritano indagini più approfondite.
Canali di contatto e indirizzo
Prenota il tuo tricogramma presso l’ambulatorio specialistico della Prof.ssa Bianca Maria Piraccini, sito in viale Alfredo Oriani n° 6 a/b, a Bologna. Lo Studio di Dermatologia e Tricologia ti garantisce assoluta professionalità e mette a tua disposizione uno staff estremamente qualificato, capace di venire incontro ad ogni tua esigenza. Contatta la segreteria per fissare un appuntamento tramite il numero 328 7564118, sarai inserito rapidamente in agenda e la tua problematica verrà trattata con tempestività. A tua disposizione hai anche un indirizzo mail dedicato, info@biancamariapiraccini.it, nel caso necessitassi di informazioni aggiuntive, e un comodo modulo di contatto, fruibile direttamente dal sito dello studio.